L‘ICOMOS è il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti, con sede a Parigi. È stato fondato nel 1965 come sotto-organizzazione dell’UNESCO a Varsavia. Il gruppo nazionale ICOMOS Suisse è stato fondato a Coira nel 1966. In qualità di associazione di esperti che operano nei settori dell’architettura, dell’archeologia e della ricerca edilizia, della conservazione dei monumenti, della tutela e del restauro, l’ICOMOS è impegnata nella conservazione del patrimonio culturale: da importanti oggetti e complessi individuali a paesaggi e strutture storiche, trasporti, paesaggi industriali e culturali. La diversità dei beni culturali di un’ampia gamma di epoche richiede un’analisi e una ricerca scientifica sulla loro corretta gestione e lo sviluppo di strategie per la loro conservazione e manutenzione a lungo termine.
L’obiettivo del gruppo nazionale di ICOMOS Suisse è la continua promozione e fornitura di standard validi e la loro comunicazione. Lo scambio interdisciplinare e internazionale, così come la neutralità e l’indipendenza dei membri in qualità di esperti, sono di particolare importanza. ICOMOS Suisse supporta l’Ufficio Federale della Cultura nella valutazione e nell’analisi dei siti svizzeri del Patrimonio Mondiale all’attenzione dell’UNESCO. Una specialità di ICOMOS Suisse sono i gruppi di lavoro nazionali, che si occupano di gruppi speciali di oggetti, di argomenti attuali, anche scomodi, e di questioni insolite. Il lavoro dei comitati scientifici nazionali comprende pubblicazioni, conferenze, giurie, pareri di esperti e dichiarazioni.
Notizie e appuntamenti
- Lettre aux membres 1/2025 est paruChères et chers collègues Alors que débute la nouvelle année, il est d’usage d’adresser ses vœux et, ce faisant, de se projeter dans l’avenir. Dans ce moment festif de passage d’une année à l’autre, il est pourtant difficile, aujourd’hui, de s’abstraire d’une situation mondiale préoccupante, traversée par de grands bouleversements sociétaux, face aux crises politiques,… Read more: Lettre aux membres 1/2025 est paru
- Anno del patrimonio 2025 – un futuro per il passato di chi? (in inglese)Ulteriori informazioni https://www.denkmalschutzjahr2025.ethz.ch/en/
- Auszeichnung historisches Hotel / Restaurant der Schweiz 2025ICOMOS e i suoi partner assegnano il titolo “Albergo/Ristorante storico dell’anno 2025”: L’albergo ristorante Kreuz a Herzogenbuchsee (BE), le cui origini risalgono al lontano 1787, è stato insignito del riconoscimento «Albergo storico dell’anno 2025» per la sua originalità. Il premio «Ristorante storico dell’anno 2025» è andato invece al ristorante Baratella di San Gallo (SG). Le due… Read more: Auszeichnung historisches Hotel / Restaurant der Schweiz 2025
Gruppi di lavoro nazionali di ICOMOS suisse

Alberghi e ristoranti storici
Die Schweiz gehört zu den Ländern Europas, welche eine Vielzahl qualitätsvoller historischer Bauzeugen des Tourismus besitzen. Diese wurden lange Zeit kaum beachtet....

Giardini Storici
Die Arbeitsgruppe Gartendenkmalpflege ICOMOS wurde 1992 gegründet. Sie soll eine Plattform für die Zusammenarbeit von Fachleuten verschiedener Disziplinen der Gartendenkmalpflege bieten....